Skip to content

Welcome

Say hello to the toggle bar. This is an optional section you can use to display any content you'd like. Simply select a page from the theme panel and the content of the page will display here. You can even use the drag and drop builder to create this! This is a perfect place for your company mission statement, alerts, notices or anything else.

Get In Touch

Email: support@total.com
Phone: 1-800-Total-Theme
Address: Las Vegas, Nevada

Our Location

27 giugno 2021 – “Monte Grappa” – 2° Memorial Giannetto Favero

Continua l’ormai consolidato connubio tra gli Alpini di Farra e la Sezione CAI di Pieve di Soligo.
La pandemia ci ha costretti a saltare l’appuntamento del 2020, riprendiamo ora, con cautela, questo percorso che oramai continua da più di 25 anni.

Come di consueto si sono cercate due possibilità di escursione in modo che tutte “le diverse energie” possano godere dello spettacolo della montagna, quest’anno in particolare di una montagna simbolica per la storia del nostro Paese.

Descrizione:
Gruppo A: In auto fino al park casa degli alpini di Fietta in val di S. Liberale (mt 570), comune di Pieve del Grappa. Da qui per sentiero 153 (o delle
Meatte) alla forcella tra il Boccaor e il monte Meatte (mt 1500).                    Qui incontriamo il gruppo B. Fin qui 2 ore e mezza.                                               Gruppo B: In auto per Pederobba, Monfenera, Tomba, Pallon al Pian de la Bala (mt 1381). Da qui per il sentiero delle trincee alla cima del Boccaor (mt 1532)

e discesa alla forcella con il Meatte per incontrare il gruppo A. Fin qui 1 ora. Gruppo A+B: Dalla forcella si rientra per la panoramica mulattiera di guerra tra gallerie e ponte sospeso, sentiero 152 al pian de la Bala, circa 30 minuti e breve sosta.
Da qui i due gruppi riuniti per nuovo sentiero su panoramico prato al rif. Bassano e quindi alla zona monumentale di Cima Grappa ( mt1775) in circa 1 ora e mezza.
Dopo la sosta di vetta si rientra per casera Val Vecia, sentiero 151 a Pian de la Bala, 1 ora circa, per una sosta “ristoratrice” in compagnia. Dopo la sosta il gruppo A torna per il sentiero 151 a S. Liberale, 1,5 ore, il gruppo B riprese le auto si dirige verso casa.

 

Partenza: ore 6,45 da sede Alpini Farra di Soligo
Arrivo: stesso posto, essendo auto proprie circa ore 19,00-20,00
Tempo totale escursione gruppo A: 6 ore (dislivello positivo 1205 mt)
Tempo totale escursione gruppo B: 4 ore ( dislivello positivo 404 mt)
Difficoltà: E (escursionistico)
Equipaggiamento: da escursionismo, pranzo al sacco.
Cartografia: Tabacco 051
Trasporto: auto proprie
Presentazione gita e termine adesioni: mercoledì 23 giugno sede CAI e sede Alpini Farra
Capogita: Andreola Claudio 3355876561
Aiuto Capogita: Frezza Franca 0438-801616 e 3342259079

Torna su